
Quale bellezza da svelare?
Tesori nascosti
Una delle più antiche chiese di Pistoia, soppressa dal 1784 ma integra nella sua struttura, in previsione di una sua musealizzazione ha subito una campagna di scavi archeologici che portato alla luce antiche sepolture sotto la sua attuale pavimentazione e la muratura absidale della chiesa edificata precedente. Prima della chiusura degli scavi è stato richiesto un rilievo laser scanner 3D per documentare tali scavi e la volumetria complessiva del manufatto.
Come l’abbiamo svelata?
Il 3D per comunicare i contenuti
Il rilievo laser scanner e la successiva elaborazione del dato ha permesso di approfondire la conoscenza del manufatto, l’entità degli scavi archeologici, i ritrovamenti e la volumetria complessiva e accurata dell’interno della chiesa. Il materiale elaborato e trasformato in una mesh mappata ha poi permesso di creare un’animazione utile a mostrare i ritrovamenti archeologici e le evoluzioni storiche della Chiesa, in funzione della musealizzazione della stessa.
