
Quale bellezza da svelare?
Dettaglio Millimetrico
La Fortezza del XIV secolo, progetto di Antonio da San Gallo il Vecchio, è una fortificazione rinascimentale che ingloba al suo interno fortificazioni medievali, reperti etruschi e romani, nonché resti di un abitato di capanne risalenti al passaggio tra l’Età del bronzo e l’Età del ferro.
Come l’abbiamo svelata?
Rilievo scanner con fotogrammetria ad altissima definizione
Il rilievo, commissionatoci dall’Autorità Portuale di Livorno, concessionaria del bene, è stato realizzato anche con la supervisione e la partnership del DIDA della Facoltà di Architettura di Firenze (Prof. G. Verdiani) ed è stato oggetto di due tesi di laurea. In questo lavoro abbiamo sperimentato tecniche particolari anche con il supporto di partner pubblici (Vigili del Fuoco per discese in sicurezza nelle cisterne sotterranee) e restituito un dato di estrema precisione che è servito, e continuerà a servire, per interventi di restauro e messa in sicurezza.
